Pc On
 
  Home    Forum    Download    Test ADSL    Login            Mio Flickr  
Utenti connessi19  01-04-2023  
    Menù
 Home

 News
 Archivio
 Cerca

 Guide
 Trucchi
 Windows Xp

 Risorse
 Forums
 Downloads
 Glossario
 Produttori HW
 Test ADSL
 Port Scanner
 Anti Virus
 Traduttore
 User Agent

 Info
 Contattaci
 Passa Parola
 Statistiche

    Cerca con:
Google
WebPc On

    Chi è Online

   Visitatori 19 Visitatori
   Utenti 0 Utenti

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

    Siti amici
Roms Planet

    Segnalato da:
Segnala il tuo sito su GoldenWeb
WinTricks.it WebRing
Sito segnalato da Freeonline.it - La guida alle risorse gratuite

  SIAE vuole soldi anche per i trailer online dei film
Dal Web
A gennaio SIAE ha siglato un accordo con AGIS, ANEC, ANEM, ACEC e FICE per estendere la protezione delle opere a trailer audiovisivi promozionali, gli stacchi e le musiche di sottofondo delle homepage. E adesso vuole 450 euro a trimestre per consentire la pubblicazione online di trailer.

 La SIAE ha deciso di spremere denaro anche dai siti che pubblicano i trailer dei film. A gennaio ha siglato un accordo con l'AGIS (Associazione Italiana Generale Spettacolo) e le associazioni cinematografiche ANEC, ANEM, ACEC e FICE che prevede la tutela delle opere attraverso anche i trailer audiovisivi promozionali, gli stacchi o le musiche di sottofondo delle homepage. Come al solito per mesi tutti è andato avanti placidamente, ma pare che dopo le vacanze ad alcuni siti Web siano iniziati ad arrivare dei comunicati piuttosto espliciti. Dovranno pagare 450 euro a trimestre per pubblicare non più di 30 trailer.

"La sezione video di questo sito è stata per il momento sospesa", si legge da qualche giorno sul sito Fantascienza.com. "Siamo convinti che pagare 1800 euro all'anno per avere il privilegio di fare pubblicità gratuita ai clienti della SIAE non abbia nessuna logica né nessuna possibile utilità. Spegniamo quindi il nostro servizio video fin quando la SIAE non rivedrà le proprie norme. Ci scusiamo con gli utenti per il disservizio, ma li invitiamo altresì a fare quanto nelle loro possibilità per rendere nota la situazione".

Secondo il suo editore Delos Network, che gestisce anche horror.it, horrormagazine.it e altre testate online, "se la SIAE proseguirà su questa linea, i trailer scompariranno definitivamente dai siti web italiani".

Già, perché rischiano un po' tutti i siti del settore: dalle testate online ai siti delle multisale, a probabilmente quelli che si occupano di recensioni e anteprime. Per proseguire dovranno probabilmente ottenere licenze come operatori di streaming. E neanche l'escamotage (embedding) di YouTube potrebbe essere adottabile: SIAE sostiene che in questo caso si svolgerebbe attività di Streaming Service Provider.

Non resta che attendere una classica azione dell'associazione dei consumatori o una denuncia al TAR. Va bene che la SIAE ha un debito di circa 800 milioni di euro nei confronti degli stessi autori ed editori, ma forse non è questa la soluzione per farvi fronte.

Fonte: Toms Hardware

Postato da: Sertek il Giovedì, 27 ottobre 11 ore 09,10

 Precedente Successiva  
Anteprima: scaricarsi Windows 8La Ue vuole la Internet Neutrality

 
    Links Correlati
· Inoltre Dal Web
· News by Sertek


Articolo più letto relativo a Dal Web:
Internet, rischio di pagare bollette salate


    Valuta Articolo
Punteggio Medio: 4
Voti: 2

Ottimo

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


    Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


"SIAE vuole soldi anche per i trailer online dei film" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati