Pc On
 
  Home    Forum    Download    Test ADSL    Login            Mio Flickr  
Utenti connessi10  30-05-2023  
    Menù
 Home

 News
 Archivio
 Cerca

 Guide
 Trucchi
 Windows Xp

 Risorse
 Forums
 Downloads
 Glossario
 Produttori HW
 Test ADSL
 Port Scanner
 Anti Virus
 Traduttore
 User Agent

 Info
 Contattaci
 Passa Parola
 Statistiche

    Cerca con:
Google
WebPc On

    Chi è Online

   Visitatori 10 Visitatori
   Utenti 0 Utenti

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

    Siti amici
Roms Planet

    Segnalato da:
Segnala il tuo sito su GoldenWeb
WinTricks.it WebRing
Sito segnalato da Freeonline.it - La guida alle risorse gratuite

  Datagate: ora gli It player chiedono di poter parlare
Sicurezza
Mentre continuano le rivelazioni sui controlli delle agenzie americane sulle attività dei cittadini, Apple, Facebook, Google e Microsoft chiedono di poter rendere pubbliche le richieste loro pervenute.

 Mentre il Datagate americano continua, con promesse di ulteriori rivelazioni da parte di Edward Snowden, nel centro del mirino sono inevitabilmente finite i big player dell'It e dei social network, cui l'intelligence americana si è rivolta per ottenere informazioni sui cittadini-utenti.

Così, secondo quanto riporta in queste ore Wall Street Journal, si cerca di prendere le distanze in una sorta di operazione trasparenza non semplice da interpretare. Soprattutto perché permangono alcuni vincoli nel rendere pubbliche alcune tipologie di richieste.

Facebook nei giorni scorsi ha ammesso di aver ricevuto dalle 9.000 alle 10.000 richieste da tutti gli enti e le agenzie americane nella seconda metà del 2012, Microsoft tra le 6.000 e le 7.000 ed Apple sostiene di aver ricevuto nel periodo dicembre-maggio tra le 4.000 e le 5.000 richieste nelle quali si citavano tra i 9.000 e i 10.000 account o dispositivi.

Facebook ha altresì spiegato che le richieste riguardavano i dati relativi a 18-19.000 utenti individuali su oltre un miliardo di utenti attivi mensilmente. Ed è proprio sulla relativa esiguità della richiesta che si sta concentrando la "linea di difesa" del social network.

In queste ore, sia Microsoft sia Facebook lamentano proprio i vincoli di riservatezza imposti dalle autorità americane: se fosse loro consentito di essere più precise nel chiarire le modalità nelle quali sono pervenute le richieste, sarebbe più semplice far capire alla comunità l'effettiva entità della questione di cui si sta discutendo in questi giorni, Mentre Google, da parte sua, richiede pubblicamente al governo l'autorizzazione a rende pubblici i dati delle richieste da parte della sicurezza nazionale.

Fonte: 01Net

Postato da: Sertek il Martedì, 18 giugno 13 ore 10,06

 Precedente Successiva  
Google: novità per le MappeArriva il Wifi di quinta generazione

 
    Links Correlati
· Inoltre Sicurezza
· News by Sertek


Articolo più letto relativo a Sicurezza:
Vulnerabilità nella stampa in Internet Explorer


    Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


    Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


"Datagate: ora gli It player chiedono di poter parlare" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati